In evidenza
- Proroga Scadenza Master di II Livello: Il progetto delle SMART CITY
- Master di II Livello in Architettura Bioecologica ed Innovazione Tecnologica per l'Ambiente A.B.I.T.A
- RICERCA E SVILUPPO: OPPORTUNITA' PER LA PROGRAMMAZIONE 2014-2020
- ThreeHops and Enter Cloud Suit
- SMAU 2014”, apertura adesioni per Start-Up toscane, Milano - Fieramilanocity
Home
Polis Polo di Innovazione
Il POLO per le TECNOLOGIE PER LA CITTA' SOSTENIBILE - POLIS, finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2007-2013 e PAR FAS 2007-2013 e promosso da un partenariato di organismi di ricerca e centri di servizi toscani e che vede come soggetto proponente la Fondazione per la Ricerca e l'Innovazione.
I Poli di Innovazione nascono come aggregazioni tra Organismi di Ricerca, Centri di Servizio e Imprese per la crescita tecnologica e la promozione del trasferimento tecnologico.
Polis focalizza la sua attenzione nello sviluppo di azioni e progetti rivolti alla sostenibilità urbana, che vedono concentrarsi primariamente in temi legati a:
- Mobilità, gestione dei flussi e organizzazione dei processi di trasporto
- Beni culturali, conservazione, gestione e fruizione
- Edilizia sostenibile, nuovi materiali per l'edilizia, sistemi energetici
Polis forte dell'aggregazione di oltre 200 soggetti, tra PMI, Grandi Imprese, Organismi di Ricerca è stato riconosciuto come Polo di 1° Fascia ed a oggi presenta una rete di oltre 500 soggetti impregnati a vario titolo nello ricerca, sviluppo, marketing di attività inerenti i Beni Culturali, la Mobilità e l'Edilizia Sostenibile.
Polis è Segreteria Tecnica del Distretto per le Tecnologie dei beni culturali e della città sostenibile Dit-BeCS